Archivio dei fatti, gli eventi, dei corsi e delle novità...
Pagina 8 di 47
In totale sono archiviate 233 notizie

Impianti e costruzioni elettriche nei luoghi con pericolo di esplosione - Padova 25-05-2016

Comunichiamo che il prossimo 25 maggio si svogerà un seminario organizzato dal CEI e la ditta SCAME su:
Impianti e costruzioni elettriche nei luoghi con pericolo di esplosione.
Norme e soluzioni per la prevenzione e la protezione in collaborazione.
Il nostro Albo ha dato la propria collaborazione a questa interessante iniziativa.
La partecipazione è gratuita e per maggiori informazioni si allega il programma del seminario.
Le iscrizioni si fanno direttamente nel sito CEI: www.ceiweb.it – alla voce Eventi – Seminari ed Altri Convegni,

18/05/2016- - info@aviel.it -
Locandina Seminario CEI PD25mag16



Incontro su: Sistemi di Supervisione e Gestione CLOUD - 19-05-2016

Informiamo che il 19 maggio p.v. si svolgerà a Teolo (Padova) un interessante incontro di aggiornamento sull'impiego di Sistemi di Supervisione e Gestione CLOUD.
L'evento è organizzato da SAET Impianti Speciali, in collaborazione con Ethos Media Group ed è a partecipazione gratuita.
Per informazioni e iscrizioni: http://www.secsolution.com/2016_SAET-hi-Cloud.asp

16/05/2016- - info@aviel.it -



Corso PES/PAV - 25 e 26 maggio 2016

L'Albo Veneto degli Installatori Elettrici in collaborazione con AEIT Sezione Veneta organizza un

Corso di formazione per la sicurezza nell'esecuzione dei lavori sugli impianti elettrici
conforme al modulo 1A+2A della nuova norma CEI 11-27,ed.IV e Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008)

Il corso propedeutico al conferimento al personale delle mansioni PES e PAV, si svolgerà a Santa Margherita di Codevigo (PD) nei giorni 25 e 26 maggio 2016.

03/05/2016- La segreteria - info@aviel.it -
cliccare qui per scaricare la scheda di iscrizione



Realizzazione delle Cabine elettriche MT/BT: normativa di riferimento, aspetti costruttivi, sicurezza e compatibilità ambientale

L'Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati - UNAE Veneto
in collaborazione con AEIT Sezione Veneta e Ferrari Giuseppe srl,

organizza un corso di aggiornamento sul tema:
"Realizzazione delle Cabine elettriche MT/BT:
normativa di riferimento, aspetti costruttivi, sicurezza e compatibilità ambientale."

Il corso si svolgerà venerdì 1 aprile con inizio alle ore 13.45
presso l'Aula A, del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova


PRESENTAZIONE:

Scopo del corso è fornire informazioni a 360° sui vari argomenti riguardanti la realizzazione delle cabine MT/BT, a cominciare dalle principali leggi e norme tecniche di riferimento, alle diverse tipologie, agli aspetti costruttivi, alla sicurezza ed alla messa in servizio.
Saranno analizzati i principali aspetti da considerare per la scelta del manufatto, in relazione alla compatibilità ambientale, alla ventilazione, alla sicurezza ecc.. Verrà inoltre illustrata la documentazione a corredo del manufatto e l’iter per installazione.
Nell’ambito dei temi più “elettrici” verranno presi in esame quelli legati alle emissioni elettromagnetiche, alla necessità di realizzare un efficiente impianto di messa a terra, all’interazione fra locale Distributore e locale Utente, ecc.
Saranno inoltre illustrate le principali novità introdotte della Norma CEI 78-17, 2015-07 per quanto riguarda la manutenzione delle cabine elettriche, elemento fondamentale per garantirne l’affidabilità e la sicurezza.

PROGRAMMA:
Ore 13.45 Registrazione partecipanti
Ore 14.20 Saluto e introduzione Flavio Forcellini – Lorenzo Fellin Presidenza AVIEL - UNAE Veneto
Ore 14.30 Cabina elettrica MT/BT: Docente: p.i. Gastone Guizzo - UNAE-Veneto
Ore 16.30 Emissioni elettromagnetiche Docente: prof. Roberto Turri – Università di Padova
Ore 17.00 Cabine MT/BT per la connessione alla rete elettrica pubblica. Docente: p.i. Mauro Arci - Ferrari Cabine
Ore 17.45 Struttura della cabina secondaria MT/BT Docente: ing. Mauro Fabbiani – Studio Ingegneria Fabbiani

Ore 18.30 Test finale di apprendimento.

Ore 19.00 Fine lavori

La partecipazione all’incontro da diritto a 6 crediti formativi ai fini della formazione continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (D.M. 137/2012).

15/03/2016- - info@aviel.it -
cliccare qui per scaricare invito e scheda di iscrizione



Road Show Smart - Alla scoperta della domotica - Verona 23 marzo 2016

Viaggio al centro della domotica: l’integrazione di sistemi tra tecnologie dominanti e subordinate.
Le tecnologie per la casa intelligente oggi sono talmente tante che diventa quasi impossibile dare una definizione precisa di domotica. Una cosa però è certa: la sua funzione è proprio quella di mettere in relazione e gestire tutte queste risorse tanto differenti rendendone semplice e utile l’uso quotidiano. Per potere afferrare tutte le opportunità professionali di questo settore diventa quindi fondamentale non solamente essere in grado di installare le singole tecnologie, ma saperle fare dialogare. Smart Hut è a Verona per presentare le tecnologie e le soluzioni più innovative per la domotica, la sicurezza e lo smart lighting e come applicarle all’interno di case e retail
Verona, 23 marzo 2016
Hotel San Marco, via Longhena, 42 - Verona

Rassegna di convegni e workshop. Programma allegato.
Per iscrizioni:
http://smarthut.it/verona/

15/03/2016- - info@aviel.it -
Locandina
Programma convegni workshop



<< Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 Avanti >>


............................................................................................................................
AVIEL - Albo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati

info: info@aviel.it