L'Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati
organizza un corso su:
Verifiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) degli Utenti MT e BT attivi e passivi (Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 e deliberazione AEEGSI n. 786/16)
Padova, 23 febbraio 2018 - ore 9.00
Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Padova via Gradenigo, 6/A - PD
Presentazione
La deliberazione AEEGSI n. 786/16 prevede la sospensione degli incentivi agli impianti di produzione con potenza maggiore di 11,08 kW nel caso in cui non vengano effettuate ed inviate al Gestore di rete le verifiche periodiche sul SPI, con la periodicità prevista dalla deliberazione stessa. Le verifiche devono essere eseguite con le modalità delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 per quanto riguarda rispettivamente gli utenti attivi MT e BT.
Inoltre, la Norma CEI 0-16, in particolare la variante V3 del 7/2017, definisce le modalità per le verifiche in campo sul sistema di protezione generale (SPG).
Durante il corso ci si soffermerà sulle caratteristiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) e dei trasformatori di misura (TA, TV), sia di tipo induttivo che elettronico.
Verranno quindi illustrate le modalità di verifica di tali sistemi con prova reale. Verranno inoltre evidenziare le caratteristiche che deve avere la cassetta prova relè.
Infine, saranno eseguite delle prove reali sui detti relè PG e PI, e fornite indicazioni pratiche sulle modalità di invio dell’esito delle verifiche al Gestore di rete.
Programma
Ore 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.10 Saluto
Prof. Roberto Turri (Presidente AVIEL - UNAE Veneto)
Ore 9.15 Prima parte del corso
- Caratteristiche e criteri di scelta dei trasformatori di misura induttivi ed elettronici.
- Caratteristiche dei relè di protezione.
- Modalità e periodicità delle verifiche in campo del SPG e del SPI secondo le Norme CEI 0-16 e CEI 0-21.
- La deliberazione AEEGSI n. 786/2016.
Ore 13.00 Pausa
Ore 14.00 Seconda parte del corso
- Verifiche pratiche del PG e del PI con cassetta prova relè.
- Modalità di invio delle verifiche al Distributore.
Ore 16.30 Test finale
Ore 17.00 Termine corso
Docenti del corso:
Gastone Guizzo - UNAE Veneto
Gianni Lombardi - ASITA Tecnologie di misura
|