Archivio dei fatti, gli eventi, dei corsi e delle novità...
Pagina 2 di 47
In totale sono archiviate 233 notizie

Nuovo sito AVIEL

Informiamo che dal 28 marzo 2018 è stato attivato il nuovo sito internet dell'Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati (UNAE Veneto), raggiungibile all'indirizzo: https://veneto.unae.it/ .
Pertanto il presente vecchio sito internet non è più aggiornato.
Vi invitiamo a seguirci nel nuovo sito: https://veneto.unae.it/ .
Vi aspettiamo.

29/03/2018- - info@aviel.it -



La progettazione degli Impianti Elettrici nei Locali medici di Gruppo 2: garantire la Sicurezza e la continuità del Servizio Elettrico per una corretta Gestione del Rischio Clinico

AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica e Informatica
in collaborazione con
UNAE Veneto - Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati
organizza un Seminario su:
La progettazione degli Impianti Elettrici nei Locali medici di Gruppo 2: garantire la Sicurezza e la continuità del Servizio Elettrico per una corretta Gestione del Rischio Clinico
Padova, 23 marzo 2018
Università di Padova - Aula Ke - Via Gradenigo 6

Partecipazione
La partecipazione al Convegno è gratuita fino a esaurimento posti.
Per ragioni organizzative, è richiesta la registrazione all’evento entro il 20 marzo 2018, accreditandosi sul sito www.aeit.it alla Sezione Eventi e Manifestazioni:
http://www.aeit.it/aeit/bd.php?man=aeit_20180323pa_731
La partecipazione al Seminario darà diritto agli Iscritti all'Ordine degli Ingegneri il riconoscimento di 3 CFP secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente
La partecipazione all’incontro dà diritto a 3 crediti formativi ai fini della formazione continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (D.M. 137/2012)

14/03/2018- - info@aviel.it -
Scarica la Locandina del Seminario



Privacy e videosorveglianza, obblighi e responsabilità civili e penali per gli operatori della sicurezza

Informiamo che Ethos Academy, nell’ambito dei un roadshow di RISCO Group Italia, svolgerà un seminario su:
“Privacy e videosorveglianza, obblighi e responsabilità civili e penali per gli operatori della sicurezza”
Vicenza, mercoledì 28 marzo 2018
Si tratta di un intervento formativo di aggiornamento in merito ai profili di responsabilità dell’installatore ed alla normativa Privacy, con riferimento al nuovo regolamento comunitario GDPR (General Data Protection Regulation).
Tale formazione è riconosciuta da TÜV Italia e verrà rilasciato un attestato di partecipazione come credenziale valida alla formazione.
La partecipazione è libera, ma è necessaria la preventiva iscrizione.
Per maggiori informazioni alleghiamo la locandina del seminario.

01/03/2018- - info@aviel.it -
Clicca qui per scaricare la locandina



Verifiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) degli Utenti MT e BT attivi e passivi (Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 e deliberazione AEEGSI n. 786/16) Verifiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) degli Uten


L'Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati
organizza un corso su:
Verifiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) degli Utenti MT e BT attivi e passivi (Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 e deliberazione AEEGSI n. 786/16)

Padova, 23 febbraio 2018 - ore 9.00
Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Padova via Gradenigo, 6/A - PD

Presentazione
La deliberazione AEEGSI n. 786/16 prevede la sospensione degli incentivi agli impianti di produzione con potenza maggiore di 11,08 kW nel caso in cui non vengano effettuate ed inviate al Gestore di rete le verifiche periodiche sul SPI, con la periodicità prevista dalla deliberazione stessa. Le verifiche devono essere eseguite con le modalità delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 per quanto riguarda rispettivamente gli utenti attivi MT e BT.
Inoltre, la Norma CEI 0-16, in particolare la variante V3 del 7/2017, definisce le modalità per le verifiche in campo sul sistema di protezione generale (SPG).
Durante il corso ci si soffermerà sulle caratteristiche dei sistemi di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) e dei trasformatori di misura (TA, TV), sia di tipo induttivo che elettronico.
Verranno quindi illustrate le modalità di verifica di tali sistemi con prova reale. Verranno inoltre evidenziare le caratteristiche che deve avere la cassetta prova relè.
Infine, saranno eseguite delle prove reali sui detti relè PG e PI, e fornite indicazioni pratiche sulle modalità di invio dell’esito delle verifiche al Gestore di rete.

Programma
Ore 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.10 Saluto
Prof. Roberto Turri (Presidente AVIEL - UNAE Veneto)
Ore 9.15 Prima parte del corso
- Caratteristiche e criteri di scelta dei trasformatori di misura induttivi ed elettronici.
- Caratteristiche dei relè di protezione.
- Modalità e periodicità delle verifiche in campo del SPG e del SPI secondo le Norme CEI 0-16 e CEI 0-21.
- La deliberazione AEEGSI n. 786/2016.
Ore 13.00 Pausa
Ore 14.00 Seconda parte del corso
- Verifiche pratiche del PG e del PI con cassetta prova relè.
- Modalità di invio delle verifiche al Distributore.
Ore 16.30 Test finale
Ore 17.00 Termine corso
Docenti del corso:
Gastone Guizzo - UNAE Veneto
Gianni Lombardi - ASITA Tecnologie di misura


09/02/2018- La segreteria - info@aviel.it -
cliccare qui per scaricare programma e scheda di adesione



Chiarimenti sull’applicazione di alcune normative sugli impianti elettrici negli edifici.Dai dubbi alle opportunità- Padova, 2 febbraio 208

L'Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico su:
“Chiarimenti sull’applicazione di alcune normative sugli impianti elettrici negli edifici.Dai dubbi alle opportunità”.
Padova, 2 febbraio 2018 - ore 14.30
Nell’incontro, oltre all’applicazione della normativa sui cavi CPR, verranno trattati alcuni obblighi in tema di dotazioni minime previste dalla nuova normativa sull’impiantistica elettrica negli edifici, che possono diventare delle opportunità per l’installatore. Come ad esempio: l’infrastrutturazione digitale, le colonnine ricarica autoveicoli elettrici, i pannelli fotovoltaici, l’attenzione alla protezione guasti serie (CEI 64-8;V3). Ed ancora, per gli impianti elettrici residenziali, il cap. 37 della CEI 64-8 prevede dei livelli di prestazione minimi da dichiarare. Come e quando realizzare un impianto "a livelli di prestazione" e cosa indicare nella Dichiarazione di conformità.

24/01/2018- La segreteria - info@aviel.it -
cliccare qui per scaricare programma scheda di adesione



<< Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 Avanti >>


............................................................................................................................
AVIEL - Albo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati

info: info@aviel.it