L’accordo Stato regioni del 21.12.2011 stabilisce che il Datore di lavoro si curi della formazione dei lavoratori, sia di tipo generale (4 ore con aggiornamenti ogni 5 anni), sia specifica, in particolare per i lavoratori elettrici, con riferimento alla norma CEI 11-27.
In merito, vi segnaliamo che sono state modificate alcune regole sulla validità delle attestazioni relative ai corsi sulla sicurezza nello svolgimento nello svolgimento dei lavori elettrici e prevenzione e protezione dei rischi nei luoghi di lavoro.
Per questa ragione l’Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati (AVIEL-UNAE Veneto) ha organizzato una nuova edizione del “Corso di formazione generale e specifica per i lavoratori delle Imprese installatrici di impianti elettrici", riguardante l'attribuzione delle qualifiche di PES/PAV al personale dipendente, conforme all’art.37,c.2,del D.Lgs.n.81/08, all’Accordo n. 221 del 21/12/2011, della Conferenza Stato- Regioni e alla Norma CEI 11-27.
Il corso organizzato, della durata di 16 ore, si svolgerà lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2013 , presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Padova , via G.Gradenigo, 6/A.
Ricordiamo che l'attribuzione dei titoli PES/PAV, da parte del Datore di lavoro, è necessaria anche per tutti i lavoratori che operano sugli impianti e che, pur occasionalmente, si trovino ad essere esposti alle condizioni di rischio elettrico
La normativa in atto prevede inoltre un aggiornamento della formazione in un arco temporale quinquennale, a partire dal momento in cui è stato effettuato il primo percorso formativo completo.
Per venire incontro alle esigenze delle Imprese interessate, informiamo che è disponibile anche un corso di aggiornamento di 6 ore, per gli operatori che hanno già frequentato nel passato un corso di formazione.
Segnaliamo infine che, in considerazione della non sempre chiara comprensione degli obblighi relativi alla formazione dei dipendenti, l’AVIEL-UNAE Veneto si rende disponibile ad effettuare una consulenza gratuita sullo stato della formazione dell’impresa. Pertanto coloro che lo desiderano potranno compilare la scheda allegata indicando, per ogni dipendente, il possesso degli attestati PES/PAV (norma CEI 11-27 ed. 3) - RSPP - RLS - PREVENZIONE INCENDI - PRIMO SOCCORSO AZIENDALE con le relative date di riferimento.
Sarà nostra cura dare indicazioni sullo stato dei corsi di cui l’impresa necessita.
In allegato la locandina del corso con la scheda di iscrizione e la scheda per richiedere la consulenza.
|