L’Accordo Stato Regioni, del 21.12.2011, ha stabilito le modalità di erogazione della formazione e del relativo aggiornamento, ai fini della prevenzione e protezione dai rischi, che il Datore di Lavoro deve garantire ai propri lavoratori, come prevede il Decreto legislativo n. 81/08.
In particolare per i lavoratori del settore elettrico viene prevista una formazione di tipo generale della durata di 4 ore ed una specifica di 12 ore, nonché un aggiornamento di 6 ore, ogni 5 anni.
In merito all’aggiornamento formativo segnaliamo che dal 1 febbraio 2014 è entrata in vigore la IV edizione della norma CEI 11-27, che ha sostanzialmente modificato la normativa e si rende opportuno un aggiornamento del personale che ha già frequentato il corso 1A+2A, conforme alla precedente edizione della norma.
Al fine di permettere agli associati di mantenere un adeguato percorso formativo, abbiamo programmato un’edizione del corso di aggiornamento della norma CEI 11-27, per il 25 settembre 2014, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, dell’Università di Padova. Alleghiamo il pieghevole informativo del corso, che riporta il programma e la scheda di adesione.
Segnaliamo che con la frequenza a tale corso si ottempera anche alla necessità dell’aggiornamento formativo quinquennale di 6 ore, previsto dalle disposizioni di legge, di cui si è detto sopra.
|